Pubblicato in: 22° viaggio, hermsdorf

MUSEUM REINICKENDORF (gli esterni)

Ma se quanto abbiamo già scritto riguardo il Museum Reinickendorf non vi basta, allora andiamo a fare due passi all’esterno del museo.

MRf_4384
la langhaus

Qui troviamo una (auspicabilmente fedele) ricostruzione di un villaggio germano (germanische gehöft) dei Semnoni (siamo tra il 500 a.C. e il 500 d.C.).
L’impatto non lascia indifferenti.

MRf_4386
il villaggio dei Semnoni

Sono tre strutture a costituire la fattoria/villaggio e sono visitabili anche gli interni per una esperienza del tutto inaspettata.

MRf_4388
l’interno di una delle strutture

Poco distante troviamo invece il lapidarium, una zona dove sono stati posizionati alcuni oggetti di varia natura provenienti dallo scomparso Museo dell’Arredo Urbano.

MRf_4390
il lapidarium

Qui sopra vedete una testa di Nettuno, a suo tempo recuperata da quello che restava del Belle-Alliance-brucke, e degli oggetti più misteriosi legati al recupero dell’acqua dai pozzi (qualcuno sa spiegarci cosa siano ?).

MRf_4391
pace

Più tradizionalmente affascinante questo bronzo di Emil Hundrieser intitolato “Friede” (pace), ma sono tante le cose da vedere in questi spazi esterni del museo, che noi vi consigliamo caldamente di visitare.

MRf_4371
pilastro leonino

Un ultimo esempio lo proponiamo con questo imponente pilastro a forma di leone, proveniente dalla, ora non più esistente, Deutsches Kolonialhaus che si trova di fronte l’ingresso del museo.
perché qui ci sono talmente tante cose belle, che il museo si è allargato fin dove ha potuto, compresa la piazzetta antistante.
Consigliatissimo.

Pubblicato in: 22° viaggio, hermsdorf

MUSEUM REINICKENDORF (gli interni)

Abbiamo visitato in passato diversi musei dedicati a specifici quartieri o distretti di Berlino (ad esempio Villa Oppenheim, il museo dedicato a Charlottenburg, o il Köpenick Museum). Ci occupiamo ora di un altro museo di questo tipo, ma, nel suo genere, davvero spettacolare e una delle maggiori sorprese di questo ventiduesimo viaggio: il Museum Reinickendorf.

MRd_4370
il Museum Reinickendorf

Posizionamoci geograficamente: siamo nel quartiere Hermsdorf, distretto di Reinickendorf, al limite settentrionale della città. Per arrivare qui abbiamo preso la S1 fino alla stazione Hermsdorf, e poi da lì abbiamo percorso a piedi poco più di un chilometro (in alternativa potete prendere la S1 fino alla stazione Wittenau, da lì prendere il 220 e scendere ad Almutstr., a meno di 100 metri dal museo).

MRd_4400
la schulzimmer

Il Museum Reinickendorf è ospitato negli ampi spazi di quella che fu la scuola del quartiere. Tra le sue molte sale una è dedicata proprio a questa funzione che ebbe l’edificio. Ma l’ambizione del museo è quella di raccontare la storia di questo distretto, a partire dalla preistoria, fino al giorno d’oggi.

MRd_4377
bottega artigiana nel Museum Reinickendorf

Troverete quindi qui uno stranissimo insieme di reperti, spazi ricostruiti con reperti, documenti, quadri e tantissimo altro, in un affastellamento che, nella sua parzialità e nella sua confusione, riesce miracolosamente a rendere l’idea di cosa fu e cosa sia questo territorio.

MRd_4376
reperti artigiani d’epoca

Quindi, riferendoci solo agli spazi chiusi del museo, come da foto sopra, troverete ricostruite varie botteghe artigiane, ma anche reperti, sempre provenienti da scavi effettuati da queste parti, risalenti all’età della pietra, del bronzo e del ferro (unitamente a informazioni su quelle epoche).

MRd_4394
sala nel Museum Reinickendorf

E, sempre passando di palla in frasca, troverete una stanza dedicata alla caccia in queste zone, ma anche un esempio di arredamento Biedermeier, tipico in certi anni nella case altoborghesi.

MRd_4395
sala biedermeier

Ma si parla anche del ruolo del quartiere durante il nazismo (soprattutto la produzione di armi) e durante gli anni dell’occupazione (qui ci troviamo nella zona che venne controllata dalla Francia) ed uno spazio è stato dedicato alla conservazione dello studio/laboratorio di Wladimir Lindenberg, complessa figura di neurologo, psichiatra ma anche artista.

MRd_4403
lo studio di Wladimir Lindenberg

Parafrasando un noto slogan della RAI, potremmo dire “di tutto, di più”. Permetteteci però di puntare la nostra attenzione su una sala che si trova nel seminterrato, dedicata alla “cucina operaia” e alla “lavanderia storica” (con i primi esempi di lavatrice !).

MRd_4408
la historische waschküche

Siamo nei magici anni ’20, l’elettricità non è ancora arrivata e nelle case operaie si vive facendo quello che si può. Questa splendida sala cerca di suggerire come andassero le cose, e solo lei meriterebbe il costo del biglietto (peraltro assente, anche questo museo è rigorosamente gratuito).

MRd_4406
l’arbeiterküche

Ora spostiamoci all’esterno, perché questo museo non si limita ad occupare le sale della vecchia scuola, ma va ben oltre.

Pubblicato in: 22° viaggio, alt-treptow

OSSERVATORIO ARCHENOLD

Ci portiamo ora nel quartiere Alt-Treptow e più precisamente, all’interno del Treptower park, dove siamo già stati diverse volte.
Nella sua parte più meridionale ha sede il prestigioso Archenhold-Sternwarte, l’Osservatorio Archenhold (intitolato al suo fondatore, l’astronomo Friedrich Simon Archenhold).

archenold_4172
l’Osservatorio Archenold

Risalente all’inizio del ‘900 questo è il più antico osservatorio tedesco, ha avuto momenti di grande prestigio, non a caso fu qui, il 2 giugno 1915, che Albert Einstein tenne la sua prima conferenza pubblica sulla teoria della relatività generale.

archenold_4175
sale interne dell’Osservatorio Archenold

Attualmente il sito è gratuitamente visitabile (cliccate qui per i dettagli) ed ospita al piano terra una serie di sale dedicate alla storia dell’astronomia, con una gran quantità di oggetti utilizzati per l’osservazione delle stelle in tutte le epoche e in tutte le culture.

archenold_4176
sale interne dell’Osservatorio Archenold

E’ anche presente un piccolo planetario (per l’accesso del quale è però necessario un biglietto di 7,50 euro), del tutto incomparabile rispetto a quello del quale vi parlammo a suo tempo (cliccate qua se non ricordate le nostre impressioni) e quindi non particolarmente consigliato (anzi…).

archenold_4179
il Großer Refraktor vsto dal basso

Ma l’attrazione principale di questo osservatorio è il cosiddetto Großer Refraktor (il grande rifrattore), un telescopio di oltre 20 metri considerato il più lungo al mondo nel suo genere.

archenold_4184
il Großer Refraktor

Questo enorme cannone domina il tetto dell’osservatorio e, visto da vicino, fa decisamente la sua figura.

archenold_4187
la bade del Großer Refraktor

Speriamo, in un prossimo viaggio estivo, di poter godere del cielo visto attraverso le lenti di questo enorme telescopio (dovrebbe essere possibile in alcune notti…), nel frattempo ci limitiamo a consigliare caldamente questo sito agli appassionati di astronomia (e quindi dedichiamo questo post a Vincenzo).

Pubblicato in: 22° viaggio, kreuzberg

DOKUMENTATIONSZENTRUM

Spostiamoci ora nella parte nord del quartiere Kreuzberg, proprio di fronte a quello che resta della Anhalter Bahnhof, dove, in un edificio risalente agli anni ’20 del secolo scorso, si trova il Dokumentationszentrum Flucht, Vertreibung, Versöhnung (Centro di Documentazione sulla fuga, espulsione e riconciliazione).

zentrum_3892
l’esterno del Dokumentationszentrum

L’ambizioso obiettivo di questi spazi è provare a raccontare (ed affrontare criticamente) le (purtroppo tante) migrazioni forzate avvenute in Europa nel XX e XXI secolo, tutte giustificate politicamente, etnicamente o religiosamente (o un mix di queste tre cose).

zentrum_3898
l’interno del Dokumentationszentrum

Diciamo subito che il lavoro di ristrutturazione del palazzo, il museo è stato aperto nel 2021, è davvero eccellente. Grandi spazi, nudo cemento a dominare, e una serie di sale estremamente funzionali, mentre l’esterno è stato riportato all’originale splendore.

zentrum_3899
l’interno del Dokumentationszentrum

Per quello che riguarda invece il contenuto, noi l’abbiamo molto apprezzato, anche perché, in questi anni di ripresa dei nazionalismi e di una visione in cui la dicotomia noi/loro viene sempre più esacerbata, mostrare gli orrori e la continua riproposizione di identiche tematiche nella storia europea può davvero aiutare a coglierne l’insensatezza e la drammaticità.

zentrum_3900
spazi nel Dokumentationszentrum

Perché poi, fondamentalmente, questo è un museo contro il nazionalismo, in tutte le sue declinazioni, spaziali e temporali, non però dal punto di vista di un’altra ideologia, ma piuttosto limitandosi a dare voce e spazio agli effetti concreti (e ripetuti più e più volte nel corso della storia) di queste forme di pensiero.
In particolare abbiamo anche apprezzato la narrazione delle conseguenze post-Seconda Guerra Mondiale sui tedeschi che abitavano fuori dalla Germania prima della guerra, tipico esempio di (drammatica) eterogenesi dei fini.

zentrum_3904
sale nel Dokumentationszentrum

L’offerta è ampia e una visita merita un tempo adeguato (non escludiamo di tornarci con più calma) ma, sommariamente, diremmo che le varie sale (con mostre temporanee che si alternano in aggiunta a quelle permanenti) sortiscono l’effetto desiderato, avvolgendo il visitatore e trascinandolo all’interno di vari e diversi drammi privati e sociali, l’accostamento dei quali rafforza la possibilità di comprenderne la stucchevole e orribile ripetitività.

zentrum_3902
sale nel Dokumentationszentrum

Abbiamo pure apprezzato come, in molti degli spazi del museo, il visitatore sia (bonariamente) costretto a piccole azioni per poter avere le risposte che cerca, rendendolo parte attiva nell’operazione di informazione (la foto sopra ne mostra un esempio, con cassetti chiusi che solo aprendoli rendono esplicito il loro contenuto, che può essere una foto, un video, un oggetto, uno scritto…).

zentrum_3895
l’ingresso nella Raum der Stille

Una parola particolare merita la Raum der Stille (la Stanza del silenzio), luogo deputato a una sorta di depurazione mentale dagli orrori visti nelle altre sale, dove il visitatore può stare quietamente seduto in riflessione.

zentrum_3897
l’interno della Raum der Stille

Quindi, per noi, museo (il cui ingresso è rigorosamente gratuito) decisamente promosso, e da far conoscere ai più giovani.

Pubblicato in: 22° viaggio, mitte centro

PALAIS POPULAIRE 2023

Tra i musei che ci hanno conquistato, c’è il centralissimo Palais Populaire, il museo di proprietà della Deutsche Bank dedicato all’arte contemporanea.

palaispop_4035
opere di Berni Searle

L’abbiamo visitato nuovamente trovando una interessante mostra intitolata “The Struggle of Memory” (sopra una delle sale dedicate a questo progetto).

palaispop_4037
immagini dal film di Isaac Julien

Un’altra sezione del museo era invece dedicata al lungometraggio/installazione di Isaac JulienPLAYTIME“, molto interessante, ma che abbiamo visto solo per una decina di minuti perché la sala della proiezione prevedeva pochissimi posti a sedere e, francamente, vederlo tutto in piedi ci è parsa una scelta autolesionistica (non abbiamo più l’eta per certe cose…).

palaispop_4046
l’esterno del Palais Populaire

Ma la ragione principale che ci ha spinti qua era verificare se, come ci sembrava di aver capito, l’ingresso gratuito al museo non fosse più limitato al lunedì, ma allargato a tutti i giorni di apertura.
Questa cosa si è confermata vera e ci ha reso ancora più positivi verso questo progetto.

palaispop_4042
Café Le Populaire

Presi dall’entusiasmo abbiamo così deciso di fare una merenda nel café del museo, dove abbiamo consumato una classica fettona di torta e un ancor più classico the verde, trovando il tutto molto piacevole.

palaispop_4039
merenda al museo

Quindi, se siete in centro, cogliete l’occasione per una piccola immersione nell’arte contemporanea.

palaispop_4043
Tor (Skins)

All’esterno, come sempre, una scultura temporaneamente offerta ai passanti, in questo caso “Tor” (della serie “Skins“) di Erwin Wurm.

Pubblicato in: 21° viaggio, tiergarten

MEMORIALE DEGLI EROI SILENZIOSI

Rimaniamo nella palazzina che ospita il Memoriale della Resistenza Tedesca, ma spostiamoci al terzo piano, dove troviamo il Memoriale degli eroi silenziosi.

silenziosi_3612
esposizione nel Memoriale degli eroi silenziosi

Il Gedenkstätte Stille Helden si occupa di raccontare la storia di quelle persone che hanno provato, a volte riuscendoci, a volte no, ad aiutare gli ebrei perseguitati in Germania e nell’Europa occupata dai tedeschi (compresi alcuni episodi accaduti in Italia).

silenziosi_3613
pannelli fotografici nel Memoriale degli eroi silenziosi

Al netto della qualità e della ricchezza delle informazioni, i dubbi riguardo questa mostra sono analoghi a quelli scritti nel post precedente a proposito del Memoriale della Resistenza Tedesca.

silenziosi_3610
una sala del Memoriale degli eroi silenziosi

Detto che anche queste sale sono ad ingresso gratuito, valutate voi se dedicare un po’ del vostro tempo a questi due musei, peraltro gestiti e allestiti in maniera ottima.

Pubblicato in: 21° viaggio, tiergarten

GEDENKSTÄTTE DEUTSCHER WIDERSTAND

Avevamo in sospeso, dal nostro undicesimo viaggio, una visita alla parte espositiva del Memoriale della Resistenza Tedesca. Siamo quindi tornati a Stauffenbergstraße (nome non casuale della strada dove si affaccia l’ingresso al memoriale), poco dietro la Neue Nationalgalerie.

resistenza_3615
una sala del Memoriale della Resistenza Tedesca

Il Gedenkstätte Deutscher Widerstand occupa il secondo piano della palazzina alla quale si accede dal cortile d’ingresso che documentammo a suo tempo. Su questo piano troviamo il Centro commemorativo della resistenza tedesca, ovvero tutta una serie di sale con foto, informazioni, narrazioni e quant’altro, utili a documentare le attività anti-naziste svoltesi in Germania dall’ascesa di Hitler alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

resistenza_3616
eroi della resistenza tedesca

Particolarmente interessanti, anche perché avevamo solo una vaga idea della loro esistenza, i pannelli dedicati alla Rosa Bianca (Weiße Rose) e all’Orchestra Rossa (Rote Kapelle).

resistenza_3617
eroi della resistenza tedesca

L’ingresso al centro commemorativo è gratuito, ma restano i dubbi su una struttura che si propone di raccontare qualcosa senza però ospitare reperti relativi all’oggetto della sua narrazione. Utilizzando di fatto solo materiali testuali e grafici, forse avrebbe più senso spostare la mostra in rete, disponibile per tutti in ogni momento e ad ogni latitudine, ma capiamo anche che dare corpo fisicità e matericità, a certi pezzi della storia serva anche a rendere più efficace la sua rappresentazione.

silenziosi_3614
eroi della resistenza tedesca

Altre info cliccando qua.

Pubblicato in: 21° viaggio, mitte centro

RITORNO ALLA FRIEDRICHSWERDERSCHE KIRCHE

Durante il nostro dodicesimo viaggio, avevamo accennato, in questo post, ad una chiesa sconsacrata (relativamente) maltrattata durante i lavori per il passaggio della metropolitana sotto Unter den linden. Finalmente i lavori sono terminati e la chiesa, perfettamente restaurata, è tornata disponibile per essere visitata.
Signori ecco a voi la Friedrichswerdersche Kirche.

schinkel_3582
la Friedrichswerdersche Kirche

Siamo in pieno centro, dietro Bebelplatz, e la struttura che vedete è stata costruita dall’onnipresente (qui a Berlino) Karl Friedrich Schinkel intorno al 1830. Oggi è un museo gratuito dedicato alla scultura del XIX secolo.

schinkel_3585
dettaglio della facciata della Friedrichswerdersche Kirche

Ennesimo museo nel quale il contenitore vale quanto, se non più, del contenuto, questa chiesa, non appena entrati, appare subito in tutta la sua bellezza e imponenza.

schinkel_3587
l’interno della Friedrichswerdersche Kirche

Interessante, e inusuale per chi è abituato alle chiese romane, la possibilità di salire su di una sorta di ballatoio che si sviluppa lungo tutto il perimetro della chiesa.

schinkel_3595
le scale per salire sul ballatoio

Su questo ballatoio si trovano informazioni sugli edifici progettati e costruiti da Schinkel a Berlino, ma si può anche godere di un punto di vista diverso sull’intera chiesa (vedi ultima foto di questo post).

schinkel_3593
le informazioni lungo il ballatoio

Di fatto, per quanto riguarda le sculture, questo museo è una succursale della Alte Nationalgalerie, tra le opere presenti nel museo la più importante pare sia il Prinzessinnengruppe di Johann Gottfried Schadow, che sfortunatemente al momento della nostra visita era in restauro.

schinkel_3589
scultura nella Friedrichswerdersche Kirche

Se passeggiate per il centro, questa è una visita imperdibile (ma attenzione che all’ingresso, per ragioni di sicurezza, e per merito dei soliti imbecilli che vandalizzano opere d’arte ad minchiam, vi chiederanno di lasciare giacconi, borse e buste, rendendo la visita un tantino problematica).

schinkel_3591
la Friedrichswerdersche Kirche vista dal ballatoio
Pubblicato in: 21° viaggio, tegel

CIAO TEGEL

Nel novembre 2020, durante la pandemia, in maniera improvvisa, seppure annunciata da tempo, ha chiuso il nostro amatissimo Aeroporto di Berlino-Tegel. Avremmo voluto salutarlo in maniera degna, per quanto di buono ci ha dato. Quando abbiamo saputo che era possibile visitare quello che ne resta, in attesa della enorme ristrutturazione che dovrà subire, abbiamo deciso di cogliere l’attimo e sfruttare l’occasione.

tegel_3451
il punto di incontro per visitare l’aeroporto di Tegel

Andiamo con ordine.
Se andate su questo sito potete prenotare una visita guidata gratuita, nel giorno e nell’ora indicate vi dovrete poi recare nel treffpunkt (punto d’incontro) che coindice con il nuovo capolinea del bus 109.
Qui ci si è presentata la nostra guida, armata di elenco dei partecipanti che ci ha invitati a seguirla.

tegel_3455
doppio senso di circolazione sulle piste dell’aeroporto Tegel

Ci hanno fornito di un apposito badge, di un giubbino catarifrangente, ci hanno dato alcune disposizioni su come comportarci (tipo di non allontanarci mai dalla guida) e finalmente ci siamo indirizzati verso l’ex-aeroporto.

tegel_3453
turista con giubbino nell’ex-aeroporto

Giornata freddissima e ventosa, siamo rimasti profondamente delusi dal fatto che la visita, più che raccontare la storia dell’aeroporto, è mirata a descrivere le meraviglie che verranno (questo spazio diventerà una cosa futuribile chiamata Urban Tech Republic) e, soprattutto, non prevede di visitare l’interno delle strutture vere e proprie che furono dell’aeroporto (sale per i check-in, gli imbarchi, i ristori, le attese e quant’altro).

tegel_3452
le strutture che non visitammo

Ci siamo quindi limitati a camminare sulle piste, sbirciare in alcuni hangar e, soprattutto, a prendere tanto freddo. Non consigliamo quindi di seguire il nostro esempio (anche se fa sempre uno strano effetto misurarsi con l’enormità delle piste, delle segnaletiche e di tutto ciò che costituisce un aeroporto).

tegel_3456
hangar non più in uso

Ciao Tegel, sei stato il migliore !

Pubblicato in: 21° viaggio, mitte centro

ETHNOLOGISCHES MUSEUM

Torniamo nuovamente nell’Humboldt Forum per l’ultima visita che gli abbiamo dedicato in questo viaggio. Tutto il secondo piano dell’edificio è dedicato al Museo etnologico.

etnografico_3474
la sezione dedicata all’Oceania nell’Ethnologisches Museum

Come per il Museo d’arte asiatica anche in questo caso la mostra è gratuita e si accede direttamente alle sale, senza bisogno di passare dalla biglietteria. Il museo è diviso in tre macrosezioni: Oceania, Africa e Americhe.

etnografico_3480
la sezione dedicata all’Africa dell’Ethnologisches Museum

Diciamo subito che l’offerta è ricca, diverse sale sono spettacolari e che anche questo museo ha poco da invidiare a quelli più famosi di Berlino. In particolare la sezione dedicata all’Oceania è stupefacente per quantità e qualità dei reperti.

etnografico_3484
case di Palau nella sezione Oceania

Della parte americana avevamo già accennato qualcosa nella precedente incarnazione di questa collezione (cliccate qua per i dettagli), qui possiamo solo confermare la qualità dei materiali di origine mesoamericana.

etnografico_3485
la sezione dedicata alla Mesoamerica dell’Ethnologisches Museum

Consentiteci poi un particolare apprezzamento per la “Klänge der Welt. Erforschung des organisierten Klanges“, sala futuristica dedicata all’ascolto di musiche del mondo.

etnografico_3481
Klänge der Welt

Insomma, un museo ricco al quale dedicare (almeno) una mattinata.
Per altre informazioni potete andare sui siti ufficiali (questo, questo o questo), noi ci limitiamo a suggerirlo con energia, anche perché nella nuova struttura le sale sono splendidamente organizzate.